IRENE CAROSSIA

LA BOTTEGA DI SCRITTURA

LA BOTTEGA DI SCRITTURA


facebook

...MA NON SOLO

LA VOCE- Voce per audiolibri

- Doppiaggio

- Voce fuori campo

- Canto e recitazione 


FORMAZIONE

- Corsi e lezioni di PUBLIC SPEAKING

- Corsi e lezioni di LETTURA ESPRESSIVA

8f1f1ff3e9c1658586b15c9b8eecb5264acc8bbf

DANZA DELL'ANIMA

WORKSHOP - OLGIATE MOLGORA

26 APRILE

LE MUSE IN SALOTTO

Esiste da secoli, nella tradizione della vita sociale ed intellettuale, uno spazio privilegiato per la condivisione della Cultura e dell’Arte: il Salotto.
Luogo di incontro, di confronto sereno, perché avvolto dal tepore dell’intimità della casa, dove ritrovarsi significa fare parte, nel ruolo di graditi ospiti.
Un luogo privato, protetto, legato al nome della o del padrone di casa, all’interno del quale le parole, la musica, le emozioni possono fluire ed incontrarsi, libere dal peso di giudizi o apparenze.
E se un tempo aprire le porte del proprio salotto significava accrescere la propria credibilità, arricchendosi intellettualmente attraverso il prestigio della Musica e della Cultura, oggi aprire il proprio salotto significa investire sulla relazione umana, oltre che credere fermamente nel valore della divulgazione.
La Direttrice Artistica del CRF_CAROSSIA, Irene Carossia, avendo dovuto chiudere la sede del Teatro e del Museo, aperta soltanto due anni or sono a Lissone, ha trasformato una criticità in una possibilità, scegliendo di trasformare il proprio salotto in uno scrigno di Arte e Cultura.
LE MUSE IN SALOTTO, questo è il titolo che Carossia ha scelto per aprire il proprio salotto, una volta al mese e soltanto ad inviti, creando occasioni di bellezza condivisa.
Non soltanto un salotto, ma piuttosto un Circolo privato nel quale poter gustare percorsi di musica e di testi teatrali, accolti da un giardino delle Sculture e immersi nella meraviglia di una Pinacoteca dove si racconta l’Arte Contemporanea, comodamente seduti fra amici.
Alla base di questa scelta un progetto importante da parte di Carossia, non soltanto divulgare Arte attraverso il proprio professionismo e quello degli artisti della Compagnia Stabile Carossia, ma soprattutto mantenere acceso un lume sul valore delle relazioni umane.
A Lissone, nel cuore della Brianza monzese un salotto voluto da una donna, artista e Direttrice Artistica, che nasce dal desiderio di non arrendersi all’evidenza di un momento storico faticoso che, troppo facilmente, rende ciechi e sordi ai bisogni dell’intelletto, dell’anima e del cuore.
Un modo diverso per mettersi al servizio del territorio, creando un punto di riferimento nel quale, per certo, l’Arte possa scorrere in armonia, nonostante le difficoltà, la precarietà e la fatica di un’epoca attraversata da inquietudini profonde.
Come affermava Schumann: “Mandare luce dentro le tenebre dei cuori degli uomini, tale è il dovere dell’artista”.
“...perché è sempre possibile credere in un mondo migliore” – Irene Carossia

Il Salotto dell'Arte di Irene Carossia

c17f60028640a580485f48aa724a1bcffa58d0ce
7 racconti.jpeg